Cose che accadono in un museo quando è chiuso...


Ad agosto i musei di Treviglio chiudono; ci auguriamo che i nostri visitatori possano godersi altre città, magari più fresche, e altre realtà museali approfittando delle ferie estive: noi siamo pronti ad accogliervi numerosi, rilassati e ricarburati da settembre!
Se invece siete rimasti in città, o siete turisti in visita a Treviglio, non preoccupatevi: è l'occasione - se non l'avete già fatto ma anche se l'avete già fatto - di percorrere le tappe dell'AgriMuseo Orizzontale, alla scoperta della storia agraria di Treviglio e di significativi scorci naturalistici.

Avete voglia di visitare il Museo Civico o il Museo Storico Verticale, magari perché volete far conoscere la città a parenti e amici ospiti da voi o perché solo ad agosto riuscite a prendervi del tempo? Non abbiate paura di chiedere: troveremo un momento per guidarvi all'interno della Pinacoteca e di condurvi, se siete un gruppo di almeno dieci persone, anche fino in cima alla torre civica.

E noi intanto cosa facciamo? Ecco alcune attività che svolgiamo per garantire una riapertura in grande da settembre:
- saliamo e scendiamo i più di 200 gradini del Museo Storico Verticale per verificare lo stato delle attrezzature e intervenire in caso di malfunzionamento (salire e scendere ad agosto, vi garantiamo, è un'attività decisamente impegnativa 😁)
- vaghiamo per il Museo Civico annusando, accarezzando amorevolmente e osservando le opere per valutarne lo stato di conservazione (in realtà questa è un'attività che facciamo durante tutto l'anno perché l'invecchiamento non ha pause!)
- ci sediamo a tavolino per discutere sulle attività concluse a giugno e progettarne di nuove per settembre: un brainstorming di idee, alcune fattibili altre decisamente troppo fantasiose, che ci permette di non fermarci mai e di innovare la nostra proposta
- pensiamo alle scuole: il lavoro con le scuole del territorio e non, rappresenta una grande fetta della nostra attività. Valutare cosa ha funzionato e cosa no, predisporre materiale informativo, prepararci ad accogliere le prenotazioni e a far ripartire tutta la macchina di collaborazione scuola/museo è una delle nostre principali occupazioni estive
- ribaltiamo fisicamente i nostri Musei: è l'ora dei grandi lavori di manutenzione, se sono necessari, o di rivedere e realizzare nuovi allestimenti, parziali o totali, di spostare, ammodernare, modificare, far prendere aria alle pareti, decidere di valorizzare particolari opere... Insomma, rimettere a nuovo, fosse anche "solo" con una pulizia minuziosa impensabile a museo aperto.
E tanto altro ancora, compreso temperare tutti i pastelli messi a disposizione per le attività e provare tutti i pennarelli, ma anche ricercare bandi che ci possano sostenere e aggiornare i dati per le statistiche di fine anno.

Sappiate che noi siamo sempre qui: avete bisogno di informazioni? Volete visitare i Musei? Volete proporci le vostre idee? Contattateci, in qualunque mese dell'anno!

Commenti

Post popolari in questo blog

Considerazioni sul retro dei quadri

Buon Natale dai Musei Civici di Treviglio

L'elemosina di san Martino